Storia Sicilia

Targa in memoria della Medaglia d’Oro Salvatore Bono
Cultura Enzo Barnabà Storia Sicilia

Targa in memoria della Medaglia d’Oro Salvatore Bono

L’8 settembre prossimo, a ottant’anni di distanza dall’evento, presso la stazione centrale di Nizza sarà posta una lapide che ricorda il primo episodio della Resistenza armata italiana. La notte dell’8 settembre 1943, tre ore dopo la notizia dell’armistizio, il sottotenente Salvatore Bono (Campobello di Mazara, 23 aprile 1920) e i […]

“I Fasci Siciliani a Valguarnera”, prima edizione de “Il Meglio Tempo”
Cultura Enzo Barnabà Sicilia Storia Sicilia Valguarnera

“I Fasci Siciliani a Valguarnera”, prima edizione de “Il Meglio Tempo”

di Enzo Barnabà Prefazione di Francesco Renda “I Fasci Siciliani a Valguarnera”, Milano, 1981. Prefazione di Francesco Renda Le vicende di uno dei maggiori conflitti sociali dell’Italia unita raccontati attraverso le vicende di un piccolo comune agricolo – minerario dell’attuale Provincia di Enna. Nessuna eccezionalità nella rivolta di Valguarnera, anzi […]

Il meglio tempo – e-1893, la rivolta dei Fasci nella Sicilia interna
Cultura Enzo Barnabà Sicilia Storia Sicilia Valguarnera

Il Meglio Tempo – 1893, la rivolta dei Fasci nella Sicilia interna

La nuova edizione del libro – Presentazione ed acquisto: Il meglio tempo – e-book@1893, la rivolta dei Fasci nella Sicilia interna – Infinito Edizioni Siamo in Sicilia a fine 800 E parliamo dei fasci dei lavoratori, che giunsero ad avere 300mila aderenti, dando vita forse al “più grande movimento popolare […]

Vito Branca scrive a Felice Lima: “Il senso del dovere del cittadino argine ai cattivi governi…”
Sicilia Storia Sicilia

Vito Branca scrive a Felice Lima: “Il senso del dovere del cittadino argine ai cattivi governi…”

L’avvocato Vito Branca , presidente di Riscossione Sicilia e recentementeinsignito dal Capo dello Stato della massima onorificenza della Repubblica, dà seguito all’intervento che abbiamo riportato del giudice Felice Limaoffrendoci una significativa ed efficace ricostruzione storica che conferma come noi italiani non siamo stati nel tempo “brava gente”, ma potremmo esserlo […]