Con M. Olivier Millereau, proprietario dell’Hôtel Palm Garavan, un lettore davvero non comune. Merci Olivier! Olivier Millereau Dirige l’albergo 4 stelle di cui è proprietario assieme alla moglie. Non è di Mentone, ma viene dalla Savoia. Vuole conoscere la storia e la cultura della regione di adozione, molto diversa da […]
Autore: maurizio
Scheda tratta dal Portale dell’Orto Botanico di Catania – Musaceae Musa x paradisiaca L.
Musaceae Musa x paradisiaca L. Sinonimi Musa sapientum L. AreaOrigine Asia tropicale Etimologia Il termine generico è dedicato ad Antonio Musa, medico dell’Imperatore Augusto. Il termine specifico allude ai frutti (banane) dalla polpa dolce e particolarmente apprezzabile. Collocazione e caratteristiche Settore: IV 03 Numero: DF Collezione: Piante esotiche […]
Comune di Sicilia meglio nota come Banana Locale. Il Trapianto da Catania (1950) alla Timpa di Acireale, a “Canaliccchio” (2018)
Il “Banano Siciliano, Varietà “Musa” nella foto, proviene da un Terreno pressi di Corso Italia, Catania. C.a. nel 1950 è stato trapiantato a mt 100 dal mare, nella “Timpa di Acireale”. Nell’Estate del 2018, da una “Talea” della “Timpa di Acireale” viene trapiantata una Pianta a Canalicchio, dove pare avere […]
Aggiornamenti su Francesco Lanza
Arricchito ulteriormente il sito su Francesco Lanza: La nota attribuibile a Leonardo Sciascia all’edizione Sellerio dei Mimi del 1971: http://francescolanza.altervista.org/nota/ Lanza nel carteggio Italo Calvino-Leonardo Sciascia: http://francescolanza.altervista.org/una-figura-dintellettuale-e-scrittore-assai-interessante-di-enzo-barnaba/ Il Sito su Francesco Lanza è realizzato da Enzo Barnabà
Enzo Barnabà Biografia
Enzo Barnabà è nato a Valguarnera (Enna) nel 1944. Dopo la maturità classica, ha studiato lingua e letteratura francese a Napoli e a Montpellier e storia a Venezia e Genova. Ha insegnato lingua e letteratura francese in vari licei del Veneto e della Liguria. A Ventimiglia ha fondato il Circolo […]
Il Meglio Tempo – 1893, la rivolta dei Fasci nella Sicilia interna
La nuova edizione del libro – Presentazione ed acquisto: Il meglio tempo – e-book@1893, la rivolta dei Fasci nella Sicilia interna – Infinito Edizioni Siamo in Sicilia a fine 800 E parliamo dei fasci dei lavoratori, che giunsero ad avere 300mila aderenti, dando vita forse al “più grande movimento popolare […]
Francesco Lanza, interessanti spunti di riflessione.
L’anima dello scrittore Francesco Lanza non si trova solo nei “Mimi”. Alcuni dei suoi racconti ci offrono interessanti spunti di riflessione. Vedi questa pagina della prof.ssa Rita Verdirama dell’Università di Catania: Rita Verdirame – Francesco Lanza Approfondimenti Si invita a consultare il ricchissimo sito che si propone di mettere gratuitamente a disposizione degli […]
L’Estate Più Calda: ecco il trailer ufficiale del film in arrivo su Prime Video
Arriva in streaming il 6 luglio sulla piattaforma questo nuovo film Amazon Original italiano ambientato in una paese della Sicilia meridionale dove amore e passione si intrecciano nel corso di un’estate più calda che mai. Ecco trailer, trama e poster di L’Estate Più Calda. Un film sul desiderio, sui legami […]
Mozione “Il Restauro-Manutenzione del quadro raffigurante San Cristoforo, Patrono di Valguarnera”. (Notizia di Comunicazione di Avvio Procedimento)
COMUNICATO STAMPA Comunico alla cittadinanza la lieta notizia che la Mozione sul “Restauro- manutenzione del quadro raffigurante San Cristoforo – Patrono di Valguarnera” a mia firma – Consigliere Gaetana Telaro, successivamente all’approvazione all’unanimita’ in Consiglio comunale, dopo i miei costanti solleciti rivolti al Sindaco e agli uffici comunali, finalmente si […]
Pannello in ceramica di Caltagirone raffigurante San Cristoforo
Sul muro di un’abitazione privata, nel 1861 la cittadinanza pose un grande piastrellato di Caltagirone raffigurante San Cristoforo che porta sulle spalle Gesù Bambino. (Via Garibaldi 55 – 59) Comune di Valguarnera Caropepe Saint Christopher Patron Saint of Valguarnera Polychrome representation on finely enamelled tiles made by the painter Giuseppe […]
Commenti recenti