Il “Banano Siciliano, Varietà “Musa” nella foto, proviene da un Terreno pressi di Corso Italia, Catania. C.a. nel 1950 è stato trapiantato a mt 100 dal mare, nella “Timpa di Acireale”. Nell’Estate del 2018, da una “Talea” della “Timpa di Acireale” viene trapiantata una Pianta a Canalicchio, dove pare avere […]
Other News
Enzo Barnabà Biografia
Enzo Barnabà è nato a Valguarnera (Enna) nel 1944. Dopo la maturità classica, ha studiato lingua e letteratura francese a Napoli e a Montpellier e storia a Venezia e Genova. Ha insegnato lingua e letteratura francese in vari licei del Veneto e della Liguria. A Ventimiglia ha fondato il Circolo […]
Francesco Lanza, interessanti spunti di riflessione.
L’anima dello scrittore Francesco Lanza non si trova solo nei “Mimi”. Alcuni dei suoi racconti ci offrono interessanti spunti di riflessione. Vedi questa pagina della prof.ssa Rita Verdirama dell’Università di Catania: Rita Verdirame – Francesco Lanza Approfondimenti Si invita a consultare il ricchissimo sito che si propone di mettere gratuitamente a disposizione degli […]
Presentazione Libro “Il borghese in sentimento”
Copertina Amedeo Modigliani, Ritratto di Paul Guillaume, 1915, Musée de L’Orangerie, Parigi Venerdì 3 Marzo h.18:00 Emilia Bonaccorsi presenta e dialoga con l’Autore: “Il borghese in sentimento” di Alberto Pasqua Mondadori Bookstore – Catania via Coppola , 72-74-76 – 95131 , CATANIA (CT) La presentazione sarà aperta a tutti. Sicilia, anni […]
Il Sogno Babilonese. Lo château Grimaldi, la Belle Époque, la Riviera
L’associazione Cabanes d’Annette invita Enzo Barnabà, autore che dedicherà il suo ultimo libro: “Il sogno babilonese, il Castello Grimaldi, la Belle Epoque, la Riviera” Questo libro ripercorre la storia del castello Grimaldi e del suo giardino, dei suoi numerosi residenti, da Benett al dottor Voronoff. Storia di un’enclave francese e […]
Enzo Barnabà presenta “Il Meglio del Tempo”
Giovedì 21 alle ore 18:00Circolo Zenzero, Via Torti 35 GenovaEnzo Barnabà presenta “Il Meglio del Tempo”Introduce il Magistrato Mario Tuttobene Siamo in Sicilia a fine 800 E parliamo dei fasci dei lavoratori, che giunsero ad avere 300mila aderenti, dando vita forse al “più grande movimento popolare del XIX secolo in […]
7 domande a Enzo Barnabà su “Il Sogno babilonese” che adesso è anche “Le Rêve babylonien”Par Enzo Barnabà -14 septembre 2023
È ormai disponibile anche in francese l’avvincente libro dello storico Enzo Barnabà “Le Rêve babylonien. Le Château Grimaldi, la Belle-Époque, la Riviera” tradotto dall’italiano dall’autore stesso, edito dalla SAHM (Société d’Art et d’Histoire du Mentonnais) e corredato da immagini e documenti rari. La versione originale è del 2020: Il Sogno […]
“Mimi siciliani” di Francesco Lanza
Radiodramma ispirato all’opera di Francesco Lanza e diretto da Gianni Salvo Note di regia Si tratta di un diario che attraversa le pagine eleganti e poetiche di Francesco Lanza – spiega il regista Gianni Salvo – e che si focalizza sul mimo: figura che si diffonde particolarmente nel nostro Novecento ma che ha radici antiche e […]
Targa in memoria della Medaglia d’Oro Salvatore Bono
L’8 settembre prossimo, a ottant’anni di distanza dall’evento, presso la stazione centrale di Nizza sarà posta una lapide che ricorda il primo episodio della Resistenza armata italiana. La notte dell’8 settembre 1943, tre ore dopo la notizia dell’armistizio, il sottotenente Salvatore Bono (Campobello di Mazara, 23 aprile 1920) e i […]
Biblioteca – Museo Ex Carcere Borbonico – Antiquarium
Piazza Colonnello Tuttobene94014 Valguarnera Caropepe (EN) Il carcere di Valguarnera rimase in funzione fino al 1990, quando venne chiuso per ristrutturazione e non più riaperto. Poi grazie ad una intesa tra Comune, regione e beni culturali venne trasformato in antiquarium la cui inaugurazione ufficiale risale al 19 gennaio 2008. Da […]
Museo Etno Antropologico e dell’Emigrazione Valguarnerese
Via S. Liborio, 5894014 Valguarnera Caropepe (EN) Il 24 agosto 2010 è stata formalizzata un intesa tra il Comune di Valguarnera e l’Associazione Valguarneresi nel Mondo, che ha dato vita presso il novecentesco Palazzo Prato, al primo museo Etno Antropologico e dell’Emigrazione Valguarnerese. Con il museo si recuperano e si […]
Casa Museo Caripa
Via Filippo Turati, 87,94014 Valguarnera Caropepe (EN) Sorge nel centro storico di Valguarnera in un edificio risalente al periodo medievale. Inaugurata nel 2014, dall’Associazione Valguarneresi nel Mondo, la casa illustra la storia personale, locale e i cambiamenti sociali, usando un linguaggio che è comprensibile a tutti, il linguaggio della vita, […]
Chiesa Sant’Anna
Via Sebastiano Arena, 194014 Valguarnera Caropepe (EN) Venne costruita intorno al 1687 «a sue spese ad alla gloria di Dio» dal munifico sacerdote D. Giuseppe Scarlata. Al 1691 la chiesa era gia completa e si cominciarono a seppellire i morti. Nel 1883 fu montato l’orologio pubblico dalla Matrice, poiché quest’ultima […]
Chiesa di San Francesco
Via Francesco Crispi, 227/205,94014 Valguarnera Caropepe (EN) Essa non si chiamò sempre San Francesco, né ebbe le attuali proporzioni. Dapprima fu S. Croce, le sue proporzioni erano più piccole, come si evince dalla fabbrica di mezzogiorno. Andata in rovina intorno al 1850, fu riedificata ed ingrandita come nello stato attuale […]
Recent Comments