La nuova edizione del libro – Presentazione ed acquisto: Il meglio tempo – e-book@1893, la rivolta dei Fasci nella Sicilia interna – Infinito Edizioni Siamo in Sicilia a fine 800 E parliamo dei fasci dei lavoratori, che giunsero ad avere 300mila aderenti, dando vita forse al “più grande movimento popolare […]
Tag: Cultura
Aigues-Mortes. Il Massacro degli Italiani / Mort Aux Italiens!
Aigues-Mortes, 17 agosto 1893. La folla inferocita, aizzata ad arte, attacca gli italiani recatisi a svolgere l’infame lavoro estivo nelle locali saline. Dieci operai italiani vengono linciati, centinaia di altri si salvano per miracolo. Episodi di razzismo che ci colpivano quando i migranti eravamo noi.
“Il libro di Enzo Barnabà è una boccata d’ossigeno. Perché solo ricordando che siamo stati un popolo di emigranti vittime di odio razzista si può evitare che oggi, domani o dopodomani si ripetano altre cacce all’uomo. Mai più Aigues-Mortes. Mai più”. (Gian Antonio Stella)
Enzo Barnabà alla Biblioteca Civica “Natalia Ginzburg” di Torino 11.04.2024
Stpsdooenr1702 511ta2c735r i 28fl6aoie53l5:ll1ep951lie2 l1l0r · Un grande onore avere Enzo Barnabà in Biblioteca civica “Natalia Ginzburg” che presenta il suo libro ‘Il massacro di Aigues-Mortes ‘. Grazie all ANPI Nicola Grosa – Torino , a Rosanna Barello e Augusto Montaruli. Eva Molino Sono strafelice di aver partecipato. Ho appreso di un fatto storico che […]
La Conquista della Parola
Nel 1997, “Il Meglio Tempo” uscì per Il Lunario di Enna, con copertina di Giuseppe Modica, in seconda edizione assumendo già il titolo attuale. (La prima edizione era uscita per Teti di Milano nel 1981 col titolo “I Fasci Siciliani a Valguarnera”).
Il Michelangelo del legno
Traduzione:Pobjeda, 4 aprile 2009Inaugurata la mostra antologica dello scultore barocco Andrea Brustolon Il Michelangelo del legno Enzo Barnabà Si inaugura in questi giorni a Belluno una mostra antologica dello scultore barocco AndreaBrustolon – il “Michelangelo del legno” come lo definì Balzac – che si presenta come un eventoculturale di portata […]
Enzo Barnabà presenta “Il Meglio Tempo”
Giovedì 21 alle ore 18:00Circolo Zenzero, Via Torti 35 GenovaEnzo Barnabà presenta “Il Meglio del Tempo”Introduce il Magistrato Mario Tuttobene Siamo in Sicilia a fine 800 E parliamo dei fasci dei lavoratori, che giunsero ad avere 300mila aderenti, dando vita forse al “più grande movimento popolare del XIX secolo in […]
“I Fasci Siciliani a Valguarnera”, prima edizione de “Il Meglio Tempo”
Le vicende di uno dei maggiori conflitti sociali dell’Italia unita raccontati attraverso le vicende di un piccolo comune agricolo – minerario dell’attuale Provincia di Enna.
Con M. Olivier Millereau, proprietario dell’Hôtel Palm Garavan!
Con M. Olivier Millereau, proprietario dell’Hôtel Palm Garavan, un lettore davvero non comune. Merci Olivier! Olivier Millereau Dirige l’albergo 4 stelle di cui è proprietario assieme alla moglie. Non è di Mentone, ma viene dalla Savoia. Vuole conoscere la storia e la cultura della regione di adozione, molto diversa da […]
Enzo Barnabà Biobibliografia
Enzo Barnabà è nato a Valguarnera (Enna) nel 1944. Dopo la maturità classica, ha studiato lingua e letteratura francese a Napoli e a Montpellier e storia a Venezia e Genova. Ha insegnato lingua e letteratura francese in vari licei del Veneto e della Liguria. A Ventimiglia ha fondato il Circolo […]
Francesco Lanza, interessanti spunti di riflessione.
L’anima dello scrittore Francesco Lanza non si trova solo nei “Mimi”. Alcuni dei suoi racconti ci offrono interessanti spunti di riflessione. Vedi questa pagina della prof.ssa Rita Verdirama dell’Università di Catania: Rita Verdirame – Francesco Lanza Approfondimenti Si invita a consultare il ricchissimo sito che si propone di mettere gratuitamente a disposizione degli […]